Weekly Famitsu – Traduzione delle recensioni 40/40 di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Direttamente dal Sol Levante mi è arrivato 週刊ファミ通 (Shuukan Famitsu) ・ Weekly Famitsu, il numero 1798 in cui vi è inciso il verdetto su The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom che riporta il famigerato e tanto agognato perfect score: 40/40. E niente, prima che scriverò la mia di recensione, ho voluto tradurre le opinioni dei quattro recensori della testata giapponese e riportarle qui su Push Button. Si tende spesso a riportare la notizia del voto di Famitsu, ma mai…

Leggi tutto

Stiamo perdendo di vista il concetto di “more of the same”

Quando viene mostrato un progetto, inevitabili sono i commenti che lo accompagnano. Tra chi, carico di hype ed entusiasmo, esterna tutta la sua incontenibile esaltazione anche solo per un semplice logo (vi ricorda qualcosa Metroid Prime 4?) a chi ha da ridire persino se gli fanno il trailer della vita, c’è un tipo di critica che ormai si perpetua e segue quasi inevitabile ad ogni annuncio: “eh, ma è un more of the same”. Ne parlavo proprio ultimamente con i miei amici e instancabili…

Leggi tutto

Blossom Tales II: The Minotaur Prince – Recensione

Vi ricordate quando nella rubrica Il menù indie di Isma (prima o poi dovrei riprenderla, dannazione) vi avevo parlato di due simpatici Zelda-like su Switch? Tra questi avevo menzionato proprio Blossom Tales: The Sleeping King, un gioco che si rifà molto alla leggendaria serie Nintendo, ma che tutto sommato ha i suoi assi nella manica da sfoderare. Ebbene, quest’oggi esce Blossom Tales II: The Minotaur Prince, sequel ambientato circa cent’anni dopo e che mai avrei…

Leggi tutto

Arietta of Spirits – Recensione: uno Spirito che conosciamo troppo bene

Di sicuro The Legend of Zelda è stato uno dei brand più rivoluzionari dell’industria videoludica, non a caso è una delle serie ad aver totalizzato più cloni ed opere derivative insieme a pochi altri titoli capostipite di un genere; qualche esempio lo possiamo fare con Metroid o Super Mario. Recentemente abbiamo potuto appurarlo anche attraverso titoli dalla mole…

Leggi tutto

Zelda Four Swords Adventures e le meraviglie dell’accoppiata GameCube e GBA

L’ultimo articolo che ho scritto su Pushbutton.it risale ormai a qualche secolo fa. No, dai, in realtà si tratta di mesi; precisamente febbraio, quando in occasione del trentacinquesimo anniversario di The Legend of Zelda ho voluto celebrare la ricorrenza con un pezzo molto personale. E chi l’avrebbe mai detto che dopo un periodo di crisi creativa sarei ritornato a battere sulla tastiera proprio per l’IP creata dal maestro, Shigeru Miyamoto? A riconferma…

Leggi tutto